Specialista in Ortopedia e Traumatologia
"Sapienza", Università di Roma, Roma (Italia)
Si riceve per appuntamento.
TEL 3491615526; 065110687
Il Dott. Vitullo Fabrizio riceve presso lo studio medico aperto dalla sua famiglia (di medici) e presente sul territorio da oltre 50 anni a garanzia di assoluta serietà professionale sua e di tutti i familiari e colleghi ( oltre l'Ortopedia e la Traumatologia, offriamo servizi sempre con i rigorosi e ormai imprescindibili standard di elevata qualità ed efficienza nelle discipline di Cardiologia, Ginecologia ed Ostetricia , Medicina interna, Urologia e Pediatria, Fisioterapia ed Osteopatia ) che troverete sempre pronti (e che potranno avvalersi delle apparecchiature computerizzate , più moderne e all'avanguardia e soprattutto REALMENTE EFFICACI, SERIE, RICONOSCIUTE ED APPROVATE dal Ministero della Salute. ) a fornirvi assistenza con la competenza e l' esperienza che qualifica questo Studio Medico da molti anni.
Medico chirurgo ha conseguito la specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università “Sapienza “ Di Roma ( piazzale Aldo Moro 5 ,Roma) con votazione 70/70 e lode. Ho svolto l’attività di specializzando presso il polo pontino dell’università “Sapienza” Di Roma , U.O.C. di Ortopedia e Traumatologia Universitaria ( Direttore Prof. Giuseppe Costanzo ) presso l’ospedale I.C.O.T. di Latina (Via Franco Faggiana, 1668, LT).
Ha effettuato attività di medico chirurgo specialista in ortopedia e traumatologia presso il reparto di ortopedia e traumatologia della “Casa di cura Città di Aprilia” con contratto di libero professionista tra il 2014-2015 e presso ICOT Direttore Prof. G . De Marinis fino al 2022.
Nel contesto degli anni della Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia, ho frequentato corsi specialistici e seminari relativi alla materia. Ho affrontato gli esami previsti dall’ordinamento, acquisendo le competenze di base relative a diversi modelli teorici e pratici, strategie diagnostiche, analisi di laboratorio e procedure di imaging utili nel campo dell'Ortopedia e Traumatologia. Durante le rotazioni cliniche previste, sono stato coinvolto nelle procedure di assessment, diagnosi, terapia e follow-up di diverse categorie di pazienti, sotto la supervisione di personale specializzato, ma con un grado di autonomia maggiore nel corso degli anni. Ho avuto occasione di lavorare sia in reparti con regime ordinario di ricovero che in ospedale diurno e ambulatori specialistici, effettuando turni di guardia multidisciplinare in affiancamento ai medici strutturati. Ho partecipato, anche da primo operatore, a numerosi interventi di chirurgia di elezione e di traumatologia, di cui oltre 400 di chirurgia ortopedica maggiore riguardanti arti superiori, inferiori e colonna vertebrale.
Titoli e incarichi professionali
- medico dirigente ministero della salute - aeronautica-Sasn
- ricercatore università Sapienza di Roma dipartimento di neuroriabilitazione e neuropatologie
- docente per master università la Sapienza (in neuroriabilitazione avanzata)
- membro del direttivo comitato di ricerca nazionale SICSEG (SIOT)
- docente e tutor corso teorico pratico nazionale e internazionale ICLO (cadaver lab e procedure chirurgiche ad alta complessità )
CORSI DI FORMAZIONE
Tutor per "corsi pratici , visiting center ICOT Latina ”
“Corso Teorico e Pratico di ossigeno ozonoterapia, Gorle 11/12 maggio 2019”
Corso Cadaver Lab “Elbow arthroplasties: Options, indications, pathoanatomy and surgical strategies, pearls and pitafalls held in Verona. ICLO Teaching and Research center San Francesco di Sales, 13-14 December 2018”
Corso Cadaver Lab “ Update sulla chirurgia del gomito- corso teorico pratico.Ospedale di Sassuolo, Patrocinato da ICLO Teaching and Research center San Francesco di Sales, 17-18 Gennaio 2019”
“Corso Cadaver Lab Percorso di formazione sulle osteotomie di ginocchio”, Verona 19-20 Gennaio 2018 Centro di Chirurgia Sperimentale e Teaching Center ICLO- VERONA.
“Corso di Infiltrazione e Dissezione anatomica su Cadavere spalla e ginocchio “ Arezzo ICLO Teaching and Research center San Francesco di Sales, Nicola’s Foundation 2015
“AOTrauma Course Basic Principles of Fracture Mangement for residents “; 10-13 aprile 2015, Pacengo , Italy
“Corso Cadaver Lab 12th Annual Update S.I.A. Course, Chirurgia artroscpica e ricostruttiva della spalla – an inernational prospective”. Arezzo ICLO Teaching and Research center San Francesco di Sales, Nicola’s Foundation 2013
“Corso Cadaver Lab 12th Annual Update S.I.A. Course, Chirurgia artroscopica del gomito - an inernational perspective”. Arezzo ICLO Teaching and Research center San Francesco di Sales, Nicola’s Foundation 2013
“Corso Società Italiana Fissazione Esterna, Il metodo e la clinica della fissazione esterna”, Clinica Ortopedica Policlinico Umberto I, Roma 2012
Studio Medico - I LOCALI SONO QUOTIDIANAMENTE SANIFICATI DA VIRUS E BATTERI TRAMITE APPARECCHIATURA AD OZONO OMOLOGATA A NORMA DI LEGGE, Piazza dei Navigatori 22, Roma
CERC® THERAPY (Circuito Elettromagnetico Risonante Controllato)
Cura l'artrosi, riduce le infiammazioni, accelera il consolidamento delle fratture ossee, coadiuvante nella cura della necrosi ossea, stimola il riassorbimento degli edemi ossei.
CERC® Therapy
Circuito elettromagnetico risonante controllato
Cerc Therapy è una forma di riabilitazione particolarmente indicata nei casi in cui sia necessario stimolare la rigenerazione dei tessuti biologici. Promuove un’accelerazione di tutti i fenomeni riparatori con netta azione biorigenerante, antinfiammatoria, antiedematosa ed antalgica.
Cerc è un dispositivo medico che si basa sull’emissione di campi elettromagnetici ad alta intensità gestiti da un complesso software. Attraverso un sistema di auto-calibrazione, il dispositivo è in grado di individuare le caratteristiche di impedenza dei tessuti biologici e di modificare automaticamente il campo elettromagnetico emesso.
Mediante appositi emettitori, il sistema CERC® entra in risonanza con la zona del corpo trattata, concentrando interamente l’energia ed evitandone la dispersione. Le principali novità in ambito strumentale sono, pertanto, l’elevata concentrazione dell’energia del campo elettromagnetico nella zona trattata e la capacità di ricalibrare ciclicamente la risonanza, mediante un particolare algoritmo, per garantire sempre la massima efficacia del trattamento.
Atermica
Indicata anche per trattamenti che non richiedono emissione di calore.
Efficace
Soluzione efficace che garantisce rapidità di recupero e guarigione.
Indolore
Terapia innovativa, non invasiva e completamente indolore.
Questa innovativa tecnologia è già in utilizzo, oltre che dal nostro centro (in esclusiva su Roma e Lazio ), da importanti società sportive, ha come Milan calcio, Sassuolo calcio, da gran parti delle nazionali, tra cui la nostra nazionale di calcio che ha deciso di adottarla agli attuali campionati europei, grazie anche alle indicazioni d' uso e al contributo scientifico fornitole dal nostro studio medico Vitullo.
Specializzazioni
- Chirurgia Ortopedica
- Ortopedia e traumatologia del sistema motorio
- Ossigeno-ozono terapia
Formazione
- Università La Sapienza - Roma
Premi e riconoscimenti
- XIX congresso SICOOP internazionale: Fratture da fragilità. Innovazione in chirurgia ortopedica. Roma 11-12 aprile 2019 Policlinico universitario agostino Gemelli.”
- Nuove metodiche di trattamento delle fratture complesse del gomito e del ginocchio Roma, 2-3 febbraio 2018 Policlinico universitario Gemelli.”
- Chirurgia di spalla - gli esperti si interrogano”, Clinica Ortopedica Policlinico Umberto I, Roma 2014
- Le fratture del capitello radiale”, Elbow 2014, Clinica Ortopedica Policlinico Umberto I, Roma 2014
- EFORT 2013”, “Sapienza” University of Rome, Department of Orthopaedic Surgery, I.C.O.T, Latina 2013
- Protesi di gomito: stato dell’arte”, Elbow 2013, Clinica Ortopedica Policlinico Umberto I, Roma 2013
- Le artropatie della spalla. Non solo periartrite”, Clinica Ortopedica Policlinico Umberto I, Roma 2013
- 13th EFORT Congress”, Berlin 2012
- XI Congresso Nazionale SICSeG", Lecce 2012
- Congresso Nazionale SIGASCOT", Napoli 2012
- 97° Congresso Nazionale SIOT", Roma 2012
- 32° Congresso Nazionale della società italiana della caviglia e del piede”, Latina 2012
- L’ernia del disco lombare” Giornata italiana di chirurgia vertebrale, Società Italiana di Chirurgia Vertebrale – GIS, Roma 2012
- La cuffia dei rotatori - nostri errori”, S.I.A., Campus Tor Vergata, Roma 2012
- La medicina in 3d: la prevenzione - il trattamento conservativo - il trattamento chirurgico della spalla”, Roma 2012
- Rome Spine 2012: Il rachide oggi”, Roma 2012
- Pomeriggi S.I.A.”, Latina 2012
- 97° Congresso Nazionale Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia”, Roma 2012
- 96° Congresso Nazionale Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia”, Rimini 2011
- SPIGC - Società Polispecialistica Italiana Giovani Chirurghi, Congresso Nazionale”, Napoli 2011
- Rome Spine 2011: Il rachide oggi”, Roma 2011
- Congresso EFORT - European Federation of National Associations of Orthopaedics and Traumatology (11th Congress)”, Madrid, Spain 2010
- Lussazioni e fratture del gomito”, Elbow 2010, Clinica Ortopedica Policlinico Umberto I, Roma 2010
- Artrite reumatoide ed artrosi del gomito, dall’eziologia al trattamento, approccio multidisciplinare”, Elbow 2010, Clinica Ortopedica Policlinico Umberto I, Roma 2010
- Rome Spine 2010: Il rachide oggi e domani”, Roma 2010
- La protesi di caviglia”, A.L.O.T.O. 2010, I.C.O.T., Latina 2010
- Artroscopia e biotecnologie”, Roma 2010
- Congresso SPIGC”, Forlì 2010
- Patologia degenerativa della Spalla: non solo periartrite”, Clinica Ortopedia Policlinico Umberto I, Roma 2009
- Congresso Nazionale della Società Italiana dell’anca“, Roma 2009
- Ipertensione Arteriosa e declino cognitivo”, Policlinico Umberto I, Roma 2009
- Curare l’osteoartrosi oltre il dolore”, Roma 2009
- Complicanze tromboemboliche nella clinica contemporanea”, Sorrento 2008
- L’osteoporosi nel Lazio: attraverso una più accurata diagnosi, una corretta terapia”, Azienda Ospedaliera S. Andrea, Roma 2008-
- X congresso nazionale S.I.F.R.”, Roma 2005
Pubblicazioni
- Relatore nella sessione discussione casi clinici nella sessione Fratture di gomito: sintesi vs protesi al XIX congresso SICOOP internazionale: Fratture da fragilità. Innovazione in chirurgia ortopedica. Roma 11-12 aprile 2019 Policlinico universitario agostino Gemelli.”
- G. De Marinis,F. Vitullo, A.Di Gregorio, B. Rossi The treatment of distal wrist fractures with INTEOS® Radius M3 plate: experience and preliminary results Giornale Italiano di Ortopedia e Traumatologia 2015;41:343-349
- Ramieri A.-Ippolito G.-El Boustany S.-Manauzzi E.-Vitullo F.-Ricciardi L.-Miscusi M.-Costanzo G Il trattamento chirurgico per via posteriore delle fratture toraco-lombari in flesso-distrazione SIOT 13 Genova, 27-29 Ottobre 2013
- Ippolito G. El Boustany S., Vitullo F., Zannoni R., Costanzo G., Allegra F. “Prospective study on subscapolaris arthroscopic repair: validation of three clinical signs”. EFORT 2013, “Sapienza”, University of Rome, Department of Orthopaedic Surgery, I.C.O.T, Latina 2013
- Chillemi C., Ippolito G., Dei Giudici L., Vitullo F., De Cupis V. “L’intervento secondo Latarjet nel trattamento dell’instabilità anteriore di spalla: studio clinico e radiologico di follow-up a 18 anni”. XI Congresso Nazionale SICSeG, Lecce 2012
- Chillemi C., Ippolito G., Dei Giudici L., Vitullo F., De Cupis V. “L’intervento secondo Latarjet nel trattamento dell’instabilità anteriore di spalla: studio clinico e radiologico di follow-up a 18 anni”. Congresso Nazionale SIGASCOT, Napoli 2012
- Franceschini V.-El Boustany S.- Ippolito G.,-Vitullo F.-Zannoni R.-Dei Giudici L.-Alibardi A..- Costanzo G., Allegra F. Il trattamento endoscopico della patologia posteriore di caviglia nello sportivo”. Congresso Nazionale SIGASCOT, Napoli 2012
- Chillemi C.- Ippolito G.- Dei Giudici L.-Vitullo F.- De Cupis V. L’intervento secondo Latarjet nel trattamento dell’instabilità anteriore di spalla: studio clinico e radiologico di follow-up a 18 anni”. 97° Congresso Nazionale SIOT, Roma 2012
- Vitullo F. Moderatore alla Sessione Comunicazioni Libere, “32° Congresso Nazionale della società italiana della caviglia e del piede”, Latina 2012
- Ippolito G.–Bonacci E. –Vitullo.F-E.Manauzzi-S.El Boustany-G.Costanzo - Ricostruzione del legamento crociato anteriore a doppio fascio:stato dell’arte - A.L.O.T.O Latina 12/2012
- El Boustany S.-Zannoni R. –Ippolito G.-Vitullo.F –V.Franceschini-Costanzo G.-Allegra F. - Il trattamento endoscopico della patologia posteriore di caviglia - SIOT Roma
- El Boustany S.- Zannoni R.-Ippolito.G-Vitullo F-Franceschini V.-Costanzo G.-Allegra F. - Il composto biomimetico poroso nel trattamento delle lesioni osteocondrali di ginocchio e caviglia:studio retrospepettivo da 6 a 30 mesi. - SIOT Roma
- El Boustany S.-Zannoni.R-Ippolito.G-Vitullo.F-Alibardi.A –Costanzo.G-Allegra.F - Congresso Nazionale Sicp – Latina 7-9/6/2012 - La tecnica di ritensione legamentosa artroscopica nelle lesioni del compartimento esterno
- www.fabriziovitullo.com/
Patologie trattate
- Artrosi
- Frattura
- Scoliosi
- Protesi
- Osteoartrosi
- Alluce valgo
- Piede piatto
- Osteoporosi
- Artrite
- Sciatalgia